DISPONIBILITÀ
varia a seconda delle condizioni meteorologiche
DURATA
3h30
MINIMO DI PARTECIPANTI
2
MASSIMO DI PARTECIPANTI
25
CONTRIBUTO
€40 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
SCONTO FAMIGLIE E GRUPPI
≥ 6 partecipanti: €35 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
≥ 10 partecipanti: €25 a persona inclusa assicurazione con copertura annuale dal valore di 10€
COSA INCLUDE
– escursione nelle grotte con la presenza di fenomeni vaporosi dove esce il calore
– escursione nelle cave abbandonate dove si potranno vedere i fossili marini
– escursione nel santuario di san Calogero con vista panoramica
CARATTERISTICHE ITINERARIO
STRADA: Sentiero/Roccioso
DISTANZA: 7,5 km circa
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: Medio (livello consigliato a chi possiede una buona resistenza muscolare e cardiovascolare)
ALTITUDINE: 260 m
OUTFIT CONSIGLIATO
abbigliamento comodo, elastico e traspirante. Giubbino K-Way. Cappellino o bandana. Zaino con acqua e snack energetici. Utili degli occhiali avvolgenti anche per la protezione dai raggi ultravioletti. Sono altamente consigliate scarpe e bastoncini da trekking.
Il monte Kronio con le sue forti correnti d’aria calda è il luogo dove forse Icaro, il figlio di Dedalo, precipitò a causa dello sciogliersi della cera che teneva unite le piume e formava le sue ali. È una versione meno famosa della leggenda di Icaro.
Il padre Dedalo, famoso architetto ateniese che aveva realizzato il labirinto di Creta per il re Minosse, atterrò invece sano e salvo tra queste alture. E qui, con il suo ingegno, realizzò delle terme per incanalare i vapori sulfurei dalle leggendarie proprietà terapeutiche.
Un’esperienza curativa leggendaria che anche voi potrete provare tra vapori, paesaggi e la scoperta delle piante mediterranee.
Prezzo a persona €40,00
