NOTE
Non è necessaria la prenotazione, è sufficiente recarsi alla grotte durante gli orari di apertura specificati di seguito.
Per rispettare il distanziamento le visite all’interno delle grotte sono effettuate da massimo 4 persone alla volta.
Per i gruppi o comitive si prega di contattarci per telefono (+39 334 322 0888) o email (info@sciacca5sensi.it).
ORARI DI APERTURA
abato e domenica dalle 10:00 alle 12:00
DURATA
15 minuti
MINIMO DI PARTECIPANTI
1
MASSIMO DI PARTECIPANTI
4 per visita
COSTO A PERSONA
gratuito
COSA INCLUDE
accoglienza
C’è un luogo dove, da migliaia di anni, la terra condivide con gli uomini il suo respiro più profondo.
E’ la dimora di Crono, il padre di Zeus, dio del Tempo, della fertilità, dell’agricoltura. Qui il mito è di casa.
Queste sono, molto probabilmente, le più antiche terme del mondo. Disegnate dal grande architetto ateniese Dedalo che qui era arrivato dopo la fuga dal labirinto di Creta e la perdita del figlio Icaro.
Dove un santo, San Calogero, nel Cinquecento, faceva sedere i pazienti per curarne le malattie respiratorie. Che facesse bene al corpo oltre che allo spirito ne è garanzia lo stesso nome del santo: Calogero infatti, in greco antico, significa “il bel vecchio”. Qui si invecchia molto, molto bene.
Un luogo veramente unico al mondo, dove poter vivere una delle esperienze speciali di Sciacca, la città dei Cinque Sensi
Non è necessaria la prenotazione, è sufficiente recarsi alla grotte durante gli orari di apertura specificati di seguito.
Per rispettare il distanziamento le visite all’interno delle grotte sono effettuate da massimo 4 persone alla volta.
Per i gruppi o comitive si prega di contattarci per telefono (+39 334 322 0888) o email (info@sciacca5sensi.it).
ORARI DI APERTURA:
sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00
